IFFA 2025: L’APPUNTAMENTO IMPERDIBILE PER L’INDUSTRIA DELLA CARNE E DELLE PROTEINE ALTERNATIVEMartedì, 22 Aprile 2025

Dal 3 all’8 maggio 2025, Francoforte sul Meno ospiterà la 31ª edizione di  IFFA, la principale fiera mondiale dedicata alle tecnologie per la lavorazione della carne e delle proteine alternative. Organizzata da Messe Frankfurt, questa manifestazione triennale rappresenta un punto di riferimento per l’intera filiera, offrendo una panoramica completa sulle ultime innovazioni in tema di lavorazione, confezionamento e ingredienti, con un focus sulle nuove tendenze del mercato.

Con oltre 1.000 espositori provenienti da circa 50 Paesi, tra cui Stati Uniti, Brasile e Cina, e una superficie espositiva di 116.000 m² distribuita nei padiglioni 8, 9, 11 e 12, IFFA 2025 si prepara ad accogliere decine di migliaia di professionisti del settore da tutto il mondo. È l’occasione ideale per esplorare nuove opportunità di business, restare al passo con le tendenze globali e scoprire le soluzioni più innovative.

Puoi trovarci al Padiglione: 9.1 Stand : C48

Borin mappa fiera IFFA Borin mappa padiglione 9.1 IFFA



AREE TEMATICHE E SEZIONI SPECIALIZZATE

IFFA 2025 introduce gli “IFFA Worlds”, cinque aree tematiche progettate per guidare i visitatori attraverso le innovazioni del settore:

  • World of Processing: Questa area è dedicata alle soluzioni tecnologiche avanzate per la lavorazione sicura ed efficiente di carne e proteine alternative. Include macchinari per il taglio, la macinazione, la salagione e l'affumicatura, con un focus sull'automazione e l'efficienza produttiva..​

  • World of Packaging: In questa sezione, il design incontra la sostenibilità. Si esplorano le nuove frontiere del confezionamento, con materiali innovativi e soluzioni smart che rispondono alla crescente domanda di prodotti ecocompatibili.​

  • World of Ingredients: Questa area presenta aromi naturali, miscele innovative, estratti vegetali e soluzioni funzionali che trasformano un prodotto standard in una proposta unica. Si esplorano ingredienti funzionali, fermentati o clean label che rispondono alle richieste del mercato moderno.​

  • World of New Proteins: Questa sezione è dedicata alle alternative alla carne, come proteine vegetali, micoproteine, prodotti a base di insetti, carne coltivata in laboratorio e fermentazione di precisione. Le aziende presentano soluzioni che coniugano sostenibilità, gusto e valore nutrizionale.

  • World of Skills and Sales: Questa area è pensata per approfondire conoscenze e competenze professionali, con focus su formazione e sviluppo delle competenze nel settore. Include corsi, demo pratiche, momenti educativi e masterclass tenuti da esperti del settore.​

EVENTI SPECIALI E INIZIATIVE

IFFA 2025 arricchisce l’esperienza dei visitatori con una serie di eventi e iniziative speciali:

  • IFFA Factory (Padiglione 9.1): Uno spazio dedicato a soluzioni innovative per affrontare la carenza di manodopera qualificata, con focus su automazione, semplificazione dei processi e ottimizzazione delle risorse umane.​

  • IFFA Kitchen (Padiglione 11.0): Un programma di talk accompagnati da eventi di live cooking, dove chef rinomati preparano piatti innovativi utilizzando nuovi ingredienti, offrendo degustazioni e approfondimenti sulle tendenze nutrizionali.​

  • Discovery Tours: Tour guidati tematici, curati da esperti del settore, che offrono ai visitatori l’opportunità di scoprire le innovazioni meno evidenti presenti in fiera.​

  • Competizioni Internazionali (Padiglione 12.0): Organizzate dalla Federazione Tedesca dei Macellai, queste competizioni mettono in luce la qualità e la varietà dell’artigianato macellaio, con eventi dedicati anche ai giovani talenti.​

TEMI CHIAVE DI IFFA 2025

IFFA 2025 si concentra su quattro tematiche principali che riflettono le sfide e le opportunità del settore:

  • Next Level Performance: Miglioramento dei processi lavorativi attraverso l’automazione e l’adozione di tecnologie avanzate come intelligenza artificiale, robotica e sensori.​

  • Value from Data: Utilizzo dei dati per ottimizzare la pianificazione della produzione, garantire la tracciabilità e migliorare la trasparenza lungo tutta la catena del valore.​

  • Sustainability in Practice: Implementazione di soluzioni concrete per una maggiore sostenibilità, come l’efficienza energetica, l’uso di energie rinnovabili e l’adozione di materiali riciclabili nel packaging.​

  • Product Variety: Risposta alle nuove tendenze alimentari attraverso la diversificazione dei prodotti, includendo proteine alternative e nuove tecnologie di produzione.​

UNISCITI A NOI A IFFA 2025!

IFFA 2025 rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel futuro dell’industria della carne e delle proteine alternative. Con la partecipazione di leader del settore, innovatori e professionisti da tutto il mondo, ogni visitatore avrà la possibilità di scoprire le soluzioni più all’avanguardia e di creare connessioni significative.

Non perdere l’occasione di essere parte di questa manifestazione straordinaria. Il futuro dell’alimentazione ti aspetta a Francoforte, dal 3 all’8 maggio 2025.

Compra il tuo biglietto
Torna all'elenco delle News