CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
ART. 1 – PREMESSSA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita dei Prodotti (i “Prodotti”) commercializzati dalla ditta Borin S.r.l. (di seguito anche il “Venditore”) anche impiegando la tecnologia di comunicazione a distanza (via Internet, telefono, fax). Tutti i contratti di acquisto di Prodotti, conclusi anche tramite il sito www.borinsrl.it seguendo le procedure ivi indicate (on-line, fax o via telefono), tra il Venditore e gli acquirenti (di seguito i Clienti), saranno regolati, oltre che dagli specifici accordi di volta in volta definiti, anche dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale degli stessi e saranno applicate senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione.
Per quanto concerne gli acquisti effettuati in via telematica, si precisa quanto segue.
Il sito www.borinsrl.it è suddiviso in due parti: la prima concede all'utente di vedere tutti i Prodotti e di scegliere ciò di cui necessita e richiedere un preventivo registrandosi presso l'amministratore di sistema. L'utente in questa fase non è abilitato alla visualizzazione diretta dei prezzi. Il Venditore provvederà a sviluppare il preventivo e se necessario contattare il cliente per perfezionare l'offerta e procedere con la conferma d’ordine.
La seconda parte è riservata ai clienti registrati.
La proposta di acquisto (ordine) viene dal Cliente formulata al momento dell'invio del modulo contenente l'elenco della merce richiesta. Tutti gli ordini sono soggetti all'accettazione da parte del Venditore. Per ogni ordine effettuato su www.borinsrl.it viene emessa fattura. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa.
ART. 2 - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA
2.1. Il Cliente dovrà effettuare l’ordine mediante la compilazione degli appositi moduli predisposti dalla Borin Srl. L’ordine effettuato dal Cliente integra una proposta contrattuale e non s’intende accettata finché non sia stata confermata per iscritto da parte del Venditore. Nel caso in cui il Venditore non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma.
Il contratto sarà quindi concluso al momento dell’accettazione dell’ordine da parte della Borin Srl.
2.2 In caso di proposta contrattuale inviata dalla Borin Srl, essa si riterrà valida per giorni 30 dalla data del suo arrivo presso il destinatario.
Tale proposta dovrà essere confermata dal Cliente utilizzando i modelli predisposti dalla Borin Srl e dovrà essere trasmessa via email – pec o fax.
Il contratto si intenderà perfezionato con la ricezione da parte della Borin Srl della conferma di contratto.
ART. 3 – PREZZI
3.1.I prezzi sono quelli indicati nel listino prezzi, visibili anche nel sito www.borinsrl.it , in vigore al momento della conferma dell’ordine, salvo diverse pattuizioni intervenute esclusivamente per iscritto tra le parti.
3.2. I prezzi dei Prodotti sono sempre espressi in Euro e si intendono non comprensivi delle spese di spedizione, di trasporto, di montaggio, di installazione (se previsti), di oneri doganali, di spese bancarie, di IVA ed altri oneri fiscali ed amministrativi connessi.
3.3. I prezzi sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche da parte della Borin Srl senza alcun obbligo di preavviso al Cliente. Ai contratti conclusi prima dell’entrata in vigore delle suddette modifiche, ma ancora in corso di esecuzione, si applicheranno i prezzi vigenti al momento della conferma dell’Ordine, salvo che non siano intervenute modifiche delle materie prime o di altri fattori che incidano in modo determinante sul prezzo dei Prodotti.
ART. 4 – MODALITA’ E TERMINI DI PAGAMENTO
4.1. I pagamenti dei Prodotti devono essere effettuati alla consegna, a mezzo di Bonifico Bancario, salvo diverso accordo intervenuto per iscritto tra le parti.
4.2. In aggiunta agli altri rimedi consentiti dalla Legge, le parti concordano che gli interessi di mora sui ritardati pagamenti decorrono dalla data in cui sia maturato il diritto di pagamento e saranno applicati automaticamente al tasso previsto dal D.L. 231 del 9 Ottobre 2002, salvo il risarcimento del maggior danno nel rispetto del Decreto succitato.
4.3. Il Cliente non ha alcun diritto di effettuare alcuna compensazione, trattenuta o riduzione.
ART. 5 TRASPORTO E CONSEGNE
5.1. Se non diversamente concordato per iscritto, qualsiasi termine di consegna indicato non è vincolante per il Venditore. Salvo diverso accordo tra le parti, il termine di consegna indicativo è quello
precisato nella conferma d’ordine. Salvo diverso accordo delle parti, la proprietà dei Prodotti si trasferisce al Cliente sempre con la consegna da parte di Borin Srl al vettore, anche se scelto e pagato da quest’ultima.
5.2. Gli eventuali termini di consegna indicati nella conferma d’ordine si intendono computati in giorni lavorativi e non rivestono carattere essenziale e perentorio, ma solo indicativo. Qualsiasi responsabilità per la consegna derivante da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili al Venditore,
ivi inclusi, senza alcuna limitazione, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, in considerazione della loro durata e
della loro portata, liberano il Venditore dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.
5.3. Il Venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.
5.4. Il Venditore non è obbligato ad accettare resi dei prodotti, salvo che sia stato espressamente pattuito per iscritto. Qualsiasi costo a tal fine sostenuto è a carico esclusivo del Cliente.
ART. 6 RISERVA DI PROPRIETA’ E CLAUSOLA PENALE
6.1. Quando il pagamento del prezzo è dilazionato, il Cliente diverrà proprietario dei Prodotti soltanto all’atto del pagamento dell’intero prezzo, degli interessi e delle spese.
La vendita, infatti, nell’ipotesi considerata, è fatta ed accettata con la riserva della proprietà. In ogni caso i rischi inerenti l’uso, il perimento/distruzione ecc. relativi ai Prodotti sono assunti dal Cliente al momento della presa in consegna degli stessi da parte del vettore.
6.2. In ipotesi di risoluzione del contratto per inadempimento del Cliente, resta convenuto che le rate di prezzo pagate restano comunque acquisite dalla Borin Srl a titolo d’indennità, fatto salvo il maggior danno.
ART. 7 - DIRITTO DI RECESSO
7.1. Quando il Cliente riveste le caratteristiche di “consumatore”, ai sensi dell’art. 52 Codice Consumo può recedere dal contratto entro il termine di 14 giorni decorrenti dal ricevimento dei Prodotti.
Il recesso deve essere esercitato con comunicazione scritta trasmessa entro il termine di cui sopra alla Borin Srl tramite raccomandata A/R, fax, email o pec.
7.2. Nel caso in cui venga esercitati il diritto di recesso di cui al punto 7.1, il consumatore deve provvedere a proprie spese alla restituzione dei Prodotti i entro il termine di 10 giorni dalla ricezione, con pacco assicurato presso la sede della Borin Srl. In ipotesi di riconsegna dei Prodotti opererà la normativa sopra richiamata, anche rispetto alle caratteristiche dei beni da riconsegnare ed allo stato di conservazione degli stessi.
ART. 8 - CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
8.1. Il contratto deve intendersi risolto di diritto, previa comunicazione scritta della Borin Srl di avvalersi di tale facoltà, nei casi in cui, il Cliente non paghi le somme dovute nei termini concordati, insolvenza, fallimento o sottoposizione ad altra procedura concorsuale.
8.2. Le somme eventualmente già versate dal Cliente, oltre alle rate arretrate, resteranno acquisite o dovute alla Borin Srl quale indennità, salva comunque la richiesta del risarcimento del maggior danno subito.
ART. 9 – GARANZIA
9.1. La Borin Srl riconosce al Cliente una garanzia sui Prodotti avente la durata di dodici mesi decorrenti dalla data di consegna/collaudo.
9.2. In esecuzione della garanzia prestata la Borin Srl è tenuta soltanto ad eliminare vizi e difetti, essendo espressamente escluso per il Cliente il diritto di richiedere la risoluzione del contratto, la diminuzione del prezzo o il risarcimento di tutti i danni in genere.
Il Venditore provvederà alla sostituzione o alla riparazione delle parti difettose nel più breve tempo possibile, da stabilire di volta per volta tra le parti, ed avrà facoltà di richiedere al Cliente la pronta restituzione dei pezzi sostituiti. La garanzia non si estende alle parti soggette a normale usura, né ai danni causati da errata o carente manutenzione, da errate manovre del Cliente, dall’uso di materie consumabili non adeguate, da trattamento difettoso o trascurato, da eccessivo sfruttamento dei dispositivi, da danni o deterioramenti causati o aggravati dalla mancata interruzione dell’uso dei beni in presenza di problemi tecnici, o sbalzi di tensione elettrica o di temperatura di lavorazione, o da ogni altra causa non direttamente imputabile al Venditore. La garanzia perde ogni efficacia quando sui Prodotti vengano installate apparecchiature o dispositivi o ricambi non forniti dal Venditore e quando siano apportate modifiche senza il previo consenso scritto del Venditore ed in ogni caso in tutte le ipotesi di mancato rispetto di quanto previsto nel manuale d’uso e nelle schede tecniche fornite a corredo del Prodotto.
9.3. La garanzia è subordinata, a pena di decadenza, alla denunzia del vizio, comunicata in forma scritta dal Cliente al Venditore, nei termini indicati nell’art. successivo.
9.4. Le riparazioni verranno eseguite presso la Borin Srl ed il Cliente dovrà provvedere a proprie spese al trasporto dei Prodotti in tale sede. Nel caso in cui il Prodotto da riparare non possa essere trasportato o sia il Cliente a richiedere l’intervento fuori sede, tutte le spese di viaggio e di soggiorno del personale tecnico inviato dalla Venditrice sono a carico del Cliente. Si precisa che gli interventi in garanzia, potranno essere effettuati anche da ditte terze a tale fine nominate/incariate da Borin srl.
ART. 10 Dovere di Ispezione e Accettazione dei Prodotti.
10.1. I Al momento della presa in consegna dei Prodotti, il Cliente dovrà immediatamente:
(i) verificare le quantità e l’imballaggio dei Prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna;
(ii) effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna.
Nel caso di denuncia di vizi il Cliente deve rispettare le procedure e i termini che seguono:
(i) la comunicazione deve essere effettuata, a pena di decadenza, entro non più di 3 (tre) giorni lavorativi a partire dalla presa in consegna dei Prodotti da parte del Cliente. Nel caso in cui la contestazione sia relativa ad un vizio che, nonostante l’ispezione iniziale, sia rimasto celato, la contestazione deve essere effettuata al più presto entro la fine del giorno lavorativo in cui il vizio sia stato scoperto e, in ogni caso, non più tardi di 15 (quindici) giorni dalla presa in consegna dei Prodotti;
(ii) la comunicazione dettagliata deve essere inoltrata in forma scritta al Venditore entro i termini sopra indicati. Qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente non viene accettata;
(iii) la comunicazione deve chiaramente specificare la tipologia e l’ammontare dei vizi addotti;
(iv) il Cliente acconsente a mettere a disposizione i Prodotti contestati perché vengano ispezionati; tale ispezione verrà effettuata dal Venditore o da un perito nominato dal Venditore.
(c) Nessuna contestazione con riferimento alle quantità, alla qualità, alla tipologia e all’imballaggio dei Prodotti potrà essere effettuata salvo che attraverso la comunicazione apposta alla nota di
consegna, conformemente alla procedura sopra indicata.
(d) Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dal Cliente.
ART. 11 - ESONERO E LIMITAZIONI RESPONSABILITA’
11.1. Tranne che nei casi di giustificata contestazione sollevati conformemente a quanto previsto nel precedente articolo 10, al Cliente non è riconosciuto alcun ulteriore diritto o rimedio.
Fermo restando quanto sopra previsto, il Venditore non sarà responsabile sia a titolo contrattuale che extracontrattuale, in base alla legge o per qualsivoglia ulteriore titolo comunque derivante o connesso al presente Contratto (ivi inclusa la negligenza) per: (a) qualsiasi perdita di profitti, affari, contratti, risparmi previsti, reputazione, avviamento (ivi comprese le perdite patrimoniali derivanti da perdita di avviamento), o fatturato;
Fatte salve eventuali ulteriori previsioni di esclusione e/o limitazione della responsabilità indicate nel presente Contratto, e nella misura in cui ciò non contrasti con disposizioni inderogabili di legge, qualora il venditore sia inadempiente ad uno qualsiasi degli obblighi di cui al presente Contratto, si conviene che, in ogni caso il Cliente e/o i suoi aventi causa, non potranno agire per l’ottenimento di un risarcimento di valore complessivamente superiore all’importo corrispondente al valore e al costo del bene acquistato ed in relazione al quale sia sorta la contestazione.
ART. 12 - TRATTAMENTODEI DATI PERSONALI
12.1. Il Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (d’ora in poi D. Lgs. 196/03) (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) ha la finalità di garantire che il trattamento di dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali nonché della dignità dell’interessato, ossia delle persone fisiche o giuridiche nonché degli enti e delle associazioni cui si riferiscono i dati personali, con particolare riferimento alla riservatezza, alla identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Al fine di instaurare rapporti contrattuali con Lei, di adempiere e/o esigere l’adempimento degli obblighi dagli stessi derivanti nonché di adempiere ai conseguenti obblighi di legge Borin srl deve necessariamente raccogliere e trattare Suoi dati qualificati come personali, ai sensi dell’art. 4, lettera b), del D. Lgs. 196/03. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03, La informiamo pertanto di quanto segue: 1) Dati personali trattati. Il trattamento avrà o potrà avere ad oggetto le seguenti categorie di dati personali: identificativi, anagrafici, telefonici, commerciali, amministrativi, bancari, fiscali ed ogni altro dato strettamente necessario in rapporto a ciascuna delle finalità indicate al successivo punto 2). 2) Finalità e durata del trattamento. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento e conseguenze del mancato conferimento. I dati personali di cui al precedente punto 1) verranno trattati esclusivamente al fine di instaurare i rapporti contrattuali di cui sopra, adempiere e/o esigere l’adempimento degli obblighi dagli stessi derivanti nonché adempiere ai conseguenti obblighi di legge.
Il conferimento dei dati personali di cui al precedente punto 1) è sempre facoltativo, ma l’eventuale rifiuto opposto al conferimento e/o al successivo trattamento di dati personali strettamente necessari per le finalità di cui sopra potrebbe determinare l’impossibilità di instaurare e/o dare esecuzione ai suddetti rapporti contrattuali. Previa acquisizione di Suo espresso consenso, i dati personali di cui al precedente punto 1) potranno essere altresì trattati per le seguenti ulteriori specifiche finalità: a) promuovere rapporti commerciali mediante l'invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale, di aggiornamenti su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, di informazioni e promozioni commerciali; b) eseguire ricerche di mercato ed analisi economiche e statistiche. Tali attività potranno riguardare prodotti e servizi della Borin srl e potranno essere eseguite dalla Borin srl stessa e/o da soggetti terzi, anche attraverso un sistema automatizzato di chiamata, senza l’intervento di un operatore, posta anche elettronica, telefax e messaggi di tipo MMS (Multimedia Message Service) e SMS (Short Message Service). La durata del trattamento sarà strettamente correlata alle finalità di cui sopra. Diritti dell’interessato. Relativamente ai dati personali di cui sopra Lei potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03. In particolare, è Suo diritto ottenere la conferma dell’esistenza di Suoi dati personali; avere conoscenza dell’origine, della finalità e delle modalità di trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici nonché degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili eventualmente designati nonché dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione
dei dati nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei medesimi, se erronei, incompleti o trattati in violazione della legge ed infine di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, con particolare riferimento all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I diritti di cui sopra possono essere esercitati con semplice richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento e comunque nel rispetto delle modalità previste dagli artt. 8,9e10 D.Lgs. 196/03. 7) Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento dei dati personali di cui sopra è la Borin srl. L’elenco aggiornato dei soggetti designati quali responsabili del trattamento sarà comodamente conoscibile presso la sede della società, ove saranno altresì immediatamente disponibili eventuali aggiornamenti della presente informativa.
ART. 13 – GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE
Qualsiasi controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti è sottoposta alla giurisdizione italiana.
ART. 14 – FORO COMPETENTE
Le parti convengono espressamente che per ogni controversia e azione nascente dal presente contratto è esclusivamente ed inderogabilmente competente il Foro di Verona.