Page 7 - CABINE DI LAVAGGIO
P. 7

BASE
                  LAVAGGIO E SGOCCIOLAMENTO                          RISCIACQUO

                  Dopo  il ciclo di lavaggio, da scegliersi tra  quelli impostati   La fase di  risciacquo, dotata di un serbatoio in acciaio
                  su richiesta del cliente, si attiva un tempo pausa prefissato   inox da 100 litri, impiega una pompa di aumento pressione
                  che consente lo svuotamento completo delle tubazioni di   dedicata che consente di mantenere una pressione costante
 ACQUA RESIDUA    lavaggio.                                          di 3 bar e una temperatura dell’acqua a 85 gradi durante
                  Questa fase si rende  necessaria  per  eliminare ogni  even-  tutto il ciclo. Il vantaggio di questa soluzione, è di mantenere
                  tuale residuo di detergente  che potrebbe contaminare   svincolata la macchina dalla portata, dalla pressione e dalla
                  il materiale appena lavato.                        temperatura della linea idrica esterna. In caso di mancanza
                                                                     di acqua la macchina non effettua il ciclo. Il ciclo di risciac-
                                                                     quo, di durata variabile secondo le esigenze, viene effettuato
                                                                     prelevando acqua dal serbatoio in acciaio inox.



            CICLO BASE










                  BASE +
                  CENTRIFUGA                                         ASPIRAZIONE FUMI E ASCIUGATURA (PASSIVA)
 ACQUA RESIDUA    Nella fase di centrifuga,  il numero  di giri  di rotazione   ESTRATTORE FUMI  + VALVOLE AFFLUSSO ARIA
                  della  base  su  cui  è  posto  il  carrello,  consente  di  ridurre   Durante e dopo il risciacquo, tramite un sistema di valvole e
                  considerevolmente il residuo di acqua dagli oggetti.  canalizzazioni, l’estrattore fumi aspira aria fresca dall’esterno,
                  In caso di necessità, ogni modello della serie BF (esclusa   estraendo dall’interno della macchina i vapori prodotti dal
                  la  BF  1260),  può  essere  allestito  con  specifici  moduli  di   risciacquo  a  85°C.  Eliminati  i  vapori,  il  flusso  fresco  di  aria
                                                                     proveniente dall’esterno e convogliato verso il basso dalle
                  asciugatura.
            CICLO INTERMEDIO                                         sullo stesso.
                                                                     apposite canalizzazioni, effettua un’asciugatura passiva sul
                                                                     materiale lavato, riducendo la quantità di acqua presente














                  INTERMEDIO +
          85
 ACQUA RESIDUA    ASCIUGATURA CON ARIA CALDA
                  Dove fosse necessaria una perfetta  asciugatura del
                  materiale, la combinazione tra la centrifuga (SPIN DRYER) e
                  i due moduli di soffiatura disponibili, consentono di ottenere
                  un’asciugatura al 100% su ogni tipo di materiale.
            CICLO COMPLETO  SOFP arriva a una pressione di 130 mbar e una temperatura
                  Questi moduli sono chiamati SOFP e SOFPR.
                  I  due  sistemi  si  differenziano  per  il  fatto  che  la  soffiatura

                  di 48°C, mentre la SOFPR, adatto per ogni tipo di
                  materiale, anche quello plastico, grazie ad una
                  batteria elettrica o a vapore, raggiunge la temperatura di
                  85°C.
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12